( Frantoio oleario Sorelle Tangianu Soc. Coop.)
Nel 2002 Angela e Antonio decidono di avviare un piccolo impianto di trasformazione di olive.
Acquistano un frantoio un pò datato e iniziano la nuova avventura.
Da allora sono cambiate moltissime cose, prima fra tutte le macchine di lavorazione: il ferro ha lasciato il posto all’acciaio inox, l’intero impianto è automatizzato, ma la mano del frantoiano è sempre indispensabile!
Il frantoio oleario di Tangianu Antonio offre il servizio di molitura in conto terzi: cioè trasforma le olive dei piccoli produttori, solitamente produzione per autoconsumo familiare.
Nel nostro frantoio avviene un’attenta selezione della materia prima, che viene lavorata a freddo ( temperatura di lavorazione inferiore a 27 gradi), per tutelare il prodotto ed esaltarne le qualità intrinseche.
Fasi della lavorazione delle olive:
- Lavaggio: Le olive passano attraverso una lavatrice che, oltre a sciacquare la superficie del frutto, separa le olive dai corpi estranei ( sassi, ferri, forcine, anelli);
- Frangitura: è l’operazione di rottura meccanica del frutto;
- Gramolazione: rimescolamento dell’impasto per favorire la separazione delle fasi e salvaguardare profumi e aromi del composto.
- Centrifugazione: avviene ad opera del decanter, che con circa 4200 giri al minuto sfrutta la differenza di peso specifico delle fasi per separare i liquidi dai solidi. da questo macchinario si ottiene il mosto oleoso.
- Separazione finale: il mosto oleoso viene ulteriormente chiarificato;
- Filtrazione: fase fondamentale per eliminare i residui di acqua di vegetazione e di sansa, che possono creare difetti organolettici nel prodotto.
Dalla lavorazione delle olive si ottengono i “co- prodotti” di molitura: sansa e acqua di vegetazione.
LA Sansa viene separata in polpa e seme.
il Seme prende il nome di “NOCCIOLINO” ed è una biomassa utilizzata per il riscaldamento.
La polpa e l’acqua di vegetazione possono essere riutilizzati come ammendanti nei suoli, oppure come materia prima per impianti di Biogas.
Oggi più che mai, il frantoio è un sistema di economia circolare, in cui i prodotti e co- prodotti hanno un ruolo fondamentale per il sistema stesso.
Olivina